top of page
Lo sport come veicolo sociale

 

L’Elmas ’01 negli ultimi anni ha fatto dei notevoli passi in avanti nell’organizzazione societaria, e per interrompere la consuetudine di una politica sportiva affidata ad azioni sporadiche e occasionali, ha  aperto la porte della propria dirigenza a chi avesse la passione e il tempo di dedicarsi allo sport. Sport inteso come strumento sociale, uno sport per tutti, giovani e meno giovani, dove condividere valori e passioni. Uno strumento forte a sostegno dell’attività sportiva è quello del coinvolgimento e della partecipazione effettiva delle autonomie locali e degli imprenditori sensibili, perché da protagonisti condividano i complessi obiettivi sociali e trasmettano creatività, organizzazione e competenza per   raggiungere, insieme, obiettivi sportivi ambiziosi. Quest’anno l’Elmas nel proprio organico avrà oltre una prima squadra competitiva che disputerà un campionato nazionale, una squadra under 21, una squadra under18, una squadra femminile neo promossa nel massimo campionato regionale e cercherà di ampliare il proprio settore giovanile della scuola calcio a 5. Tutto questo a riprova del diffondere lo sport per tutti e non per i soli “campioni”. Ma i costi di gestione e di sviluppo del settore giovanile non sono pochi, e qui devono entrare in campo al nostro fianco le autonomie locali e tutti gli imprenditori che credono nello sport.

 

L’Elmas è stata fondata nell’estate del 2001 da un gruppo di amici che trascorrere del tempo insieme condividendo la passione per il calcio a 5. Tre soci fondatori, Luca e Francesco Fadda ed Efisio Pace ancora oggi lavorano quotidianamente nella società. L’Elmas è passato in 10 anni da squadra di amici a consolidata realtà del futsal isolano e nazionale. Le date  storiche della società sono  sicuramente tre. Giugno 2002 con la promozione nel campionato regionale di C1 al primo anno di attività; Dicembre 2007 con la conquista della Coppa Italia di categoria; Maggio 2009 con la promozione al campionato nazionale di serie B. Nei campionati nazionale di serie B 2011-12 e 2012-13, la consacrazione a livello nazionale: L’Elmas sfiora per due anni consecutivi i play-off promozione e conquista l'accesso alla Final Eight di Coppa Italia di serie B (tra le migliori 8 su 70 squadre nazionali). Negli ultimi anni anche l’under21 ha contribuito a regalare soddisfazioni alla dirigenza masese centrando più spesso i play off scudetto e l'under18 ha ampliato il bacino anagrafico delle giovanili masesi . Nella stagione 2011-12, oltre che per gli importanti  risultati della prima squadra, l’Elmas ha raggiunto un altro importante traguardo. Creare la prima scuola calcio a 5 della Sardegna. Settore giovanile che ormai è il fiore all’occhiello della società masese.

 

 

A cura di Federica Vargiu

bottom of page