top of page

News dal mondo ELMAS 01

Serie A femminile – LEITE – ELMAS01: CLARO QUE SI

29.07.2015

La fuoriclasse portoghese vestirà giallonero anche la prossima stagione. La società masese ufficializza il rinnovo di colei che è stata pedina fondamentale per la conquista della salvezza. Richiestissima da piazze importanti d’elite, Leite, evidenzia il suo gran valore umano onorando la parola data e mostrando riconoscenza a un ambiente ambizioso che crede fortemente in lei.

 

 

  • La società Elmas01 rende ufficiale il prolungamento di contratto di Joana Filipa Ferreira Leite, che si lega ai colori gialloneri per la stagione 2015/2016 con indosso la maglia numero 8 –

  •  

Atterrata nell’isola nello scorso gennaio, ha impressionato tutti con le sue qualità tecniche, sicurezza e il sinistro con il quale ha colpito duramente le avversarie giallonere. La sua personalità riservata non ha ostacolato i legami che fin da subito sono nati con compagne, staff e tifosi. Legame che in quattro mesi è diventato forte e difficile da spezzare, tanto da resistere, nonostante le normali difficoltà, a proposte più che invitanti dal palcoscenico della serie A d’elite. La società ha onorato le promesse di fine stagione (come la riconferma del tecnico Monti) e Leite ha ricambiato onorando la parola data, evidenziando le qualità della sua persona; per cui non sorprende se tutto l’ambiente giallonero l’ha circondata d’affetto e attenzioni.  Nella prossima stagione vestirà la numero 8,numero che l’ha accompagnata durante la sua carriera.

Il Palasport R.Melis l’aspetta, felice di deliziarsi nuovamente con le gesta di “Bomba Leite”.

 

Il messaggio della calcettista:
Joana Leite: “Sono molto felice di rinnovare con l’Elmas. Questa decisione è stata più facile  dopo aver appreso l’ufficialità della  riconferma di mister Monti perché lui è ambizioso come me, e sapendo che il club ha i miei stessi obiettivi. Sono molto affezionata , al club e alle persone che ne fanno parte e oltre a ciò,  mi trovo splendidamente in Sardegna. Spero di poter aiutare il club a conseguire un livello più alto rispetto allo scorso anno, obiettivo di partenza di tutti noi”.

 

Le dichiarazioni della società:
Davide Porcu: “Come Maxì anche Joana era il primo punto da cui ripartire per la prossima stagione. Ovviamente non posso che essere soddisfatto della buona riuscita di queste due operazioni. Joana è arrivata da noi dopo un lungo periodo d’inattività, ma le sue qualità erano fin da subito evidenti e con il migliorare della condizione fisica ha raggiunto livelli eccelsi. Le sue qualità erano già note prima del suo arrivo, le qualità tecniche le puoi intravedere attraverso i video, ciò che non puoi vedere sono le qualità della persona. Quelle le abbiamo scoperte in questi quattro mesi e se abbiamo voluto fortemente la sua riconferma è anche, fattore non secondario, per la splendida persona che si è dimostrata di essere e il suo comportamento in questa trattativa conferma le nostre valutazioni. Per cui vorrei dirle: ti aspettiamo Bomba Leite”.

Ufficio Stampa A.S.D. Elmas01

Serie A femminile: “MAXì” ALVES NON SI TOCCA

28.07.2015

 

 

  • La società rende ufficiale l’accordo raggiunto con Diana Alexandra Gomes Alves per la stagione 2015/2016. L’atleta vestirà la maglia numero 4 e si unirà al gruppo al primo giorno di preparazione . 

 

Ha conquistato tutti fin dal primo giorno in Sardegna quando si è presentata con il suo sorriso, luminoso come il sole isolano, e con la vivacità del suo carattere; poi ha calzato le scarpette ed è stato amore con tutto il mondo giallonero. Qualità tecniche importanti, furore agonistico e carica costante a tutte le compagne a tirar fuori il meglio di se, l’hanno incoronata leader carismatico del rettangolo di gioco. E’ stata accolta e coccolata anche dai cittadini e tifosi gialloneri con la quale ha stretto un rapporto speciale che hanno favorito esponenzialmente il suo viver bene in terra sarda.

E’ stata comunque una trattativa complessa che ha richiesto grandi sacrifici da entrambe le parti; la società ha lavorato duramente per riuscire ad accontentare l’atleta, secondo le proprie disponibilità, che di contro ha ricambiato sposando il progetto e respingendo le diverse offerte di palcoscenici più importanti come la vetrina della serie A d’elite.  Un legame che si fortifica e che va oltre l’aspetto puramente tecnico, perché Alves non è solamente il numero 4 dell’Elmas, ma è la ragazza con il sorriso, la vivacità, la solarità, che gioca con tutti i bambini dell’ambiente giallonero: LEI E’ MAXì.

 

Il messaggio dell’atleta:
Diana Alves“Maxì” – “Quando, a gennaio, sono arrivata a Elmas ho trovato persone spettacolari che mi hanno aiutato nell'integrazione e nell'adattamento a questa nuova avventura, e adesso sono contenta di rinnovare il mio contratto con questa società. Ho deciso di continuare la mia esperienza a Elmas perché m’identifico con il progetto che la società sta attuando; abbiamo nuovi obiettivi, e spero che tutti insieme potremo conseguirli. Grazie di tutto e pronti per la prossima stagione! Forca Elmas! Maxi #4”

 

Le dichiarazioni della società:
Davide Porcu – <<La riconferma di Maxì era un punto imprescindibile di questa finestra di mercato. La scorsa stagione è stata lo starter che ha acceso il furore agonistico del gruppo, poi fondamentale per il conseguimento dei risultati ottenuti. Io stravedo per lei fin dal primo giorno di allenamento quando, appena entrata in campo, ha guidato e spronato la squadra senza mai porsi al di sopra di nessuna; rimasi entusiasta e affascinato,  pensai subito che fosse la persona giusta per questo gruppo e vorrei render merito a Rino Monti che ha curato sia questa trattativa di rinnovo, sia quella del dicembre scorso. Ringrazio Maxì per la sua scelta, perché so non essere semplice il dire no a una categoria superiore, e il suo sì mi rende orgoglioso. La mia soddisfazione la esprimo citando la canzone che lei canta a fine allenamento: “Hoje sou feliz e canto só por causa de você…(oggi son felice e canto, solo grazie a te)”>>

 

 

 

Serie A femminile – Elmas01: Rino Monti al timone

27.07.2015

La società masese, attraverso il responsabile della femminile Davide Porcu, comunica di aver affidato a Rino Monti la guida tecnica della femminile per la prossima stagione, nel segno della continuità di un progetto in crescita.

 

Una decisione già nell’aria al termine della passata stagione, ma niente affatto scontata e circondata da difficili valutazioni. Dal dicembre della scorsa stagione, infatti, Monti prese sulle spalle la guida tecnica della femminile contemporaneamente a quella della serie B maschile, traghettando le ragazze alla salvezza. Dopo tre anni alla guida della serie B maschile giallonera, con cui ha conquistato per tre volte le Final Eight di coppa Italia e, la finale play off per la serie A2 (la scorsa stagione), Monti, in accordo con la società, ha preso la decisione di seguire gli stimoli provenienti dal campionato femminile. Una decisione certo non facile quella del tecnico masese che, pur continuando a collaborare con Porcu per la costruzione della futura rosa, ha preso del tempo per la valutazione su quale potesse essere la miglior decisione per se e per la società stessa. La possibilità di poter plasmare fin dal principio la rosa e poterla incanalare secondo quella che è la sua metodologia, affascina il tecnico convinto di poter raggiungere risultati importanti nel breve, medio e lungo termine.

 

MONTI – “La mia decisione è stata presa seguendo lo stimolo di una nuova sfida che personalmente reputo molto affascinante. Dopo aver ottenuto con grandissima soddisfazione una meritata salvezza, voglio continuare il percorso di crescita che delle ragazze e fin da subito stiamo lavorando esclusivamente per migliorare e portare sicuramente più in alto l’asticella degli obiettivi stagionali”.

 

Davide Porcu
Ufficio Stampa A.S.D. Elmas01

 

Serie A femminile – ORRU’ E MILIA VESTIRANNO ANCORA GIALLONERO

05.07.2015

La società, che ha iniziato la campagna dei rinnovi contrattuali con capitan Citti, ufficializza altri due prolungamenti di contratto, comunicando che Alessia Orrù’ e Milia Roberta vestiranno per la terza stagione consecutiva, rispettivamente le maglie numero 7 e numero 9 dell’Elmas01.

 

Alessia Orrù - La scorsa stagione ha formato con Citti una coppia goal da 25 reti, mettendo a segno undici marcature personali, ha già preparato la sua borsa: calzettoni, pantaloncini e la sua maglia numero sette dell’Elmas01; pronta per la prossima stagione e impaziente di dare il via alla corsa per il raggiungimento degli obiettivi di squadra e personali:
 "Sono felicissima d'aver rinnovato con l'Elmas e nonostante, quello passato, sia stato un anno molto dispendioso sia fisicamente che psicologicamente, mi sento pronta ad affrontare la nuova stagione con la convinzione che saremmo all'altezza del campionato che ci aspetta. Sarà importante ripartire dall’entusiasmo e dai valori espressi a fine stagione, se no addirittura meglio, i presupposti per poterlo fare ci sono tutti. Il mio obiettivo personale sarà quello di migliorare il mio score sottoporta e superare almeno le undici marcature, poi crescere sotto ogni aspetto. In bocca al lupo a noi!"

 

Roberta Milia – La sua prima stagione in serie A rispecchia, più di tutte le altre, l’andamento stagionale della squadra. Ha terminato la stagione in un crescendo di qualità, sicurezza ed entusiasmo. La società è orgogliosa dei suoi progressi e della sua valorizzazione; lei conferma con entusiasmo la sua volontà di proseguire questo percorso:

"Sono felice di vivere anche la prossima stagione con l'Elmas, voglio crescere ancora e togliermi tante soddisfazioni con questo gruppo. Vogliamo continuare a far bene e raggiungere gli obiettivi della società anche quest'anno".

 

Davide Porcu

Ufficio Stampa

Serie A femminile – CAPITAN CITTI RINNOVA

Text.

La società comunica che la seconda stagione di serie A, della rosa femminile giallonera, ripartirà dai suoi punti fermi. Punto di partenza, massima certezza e bandiera del progetto masese è, e sarà ancora, il suo storico capitano Marta Citti. Il capitano rinnova i voti con i colori gialloneri e si prepara a vivere la sua quarta stagione in giallonero, sempre e solo con la fascia al braccio.

 

A fare da cornice al comunicato della società, ci sono le dichiarazioni del dirigente responsabile della femminile Davide Porcu e quelle dell’atleta:

 

  • Davide Porcu: “Ho visto Marta entusiasta e carica come mai prima d’ora e ciò mi rende soddisfatto e felice, perché considero la sua la sua crescita, in questi anni, un parallelo con quella della squadra. Lei, come la squadra, ha vissuto momenti bui da cui si è rialzata, accrescendo la sua autostima e migliorando le sue prestazioni,  le quattordici reti messe a segno nella sua prima stagione in serie A ne sono una dimostrazione. Il suo entusiasmo e le sue rinnovate ambizioni faranno da gancio traino per tutte le sue compagne e per la società stessa”.

 

  • Marta Citti: “ Mi sento pronta e in forma per iniziare questa nuova stagione al meglio. L'esperienza dello scorso anno ha fatto crescere me e il resto della squadra. Sono felice di aver rinnovato il mio contratto con l'Elmas, Perché credo fortemente nel progetto che la società e lo staff stanno man mano sviluppando. Penso che, diversamente dalla scorsa stagione, quest’anno potremo fin da subito fare un bel campionato, insieme ovviamente al mister e agli innesti giusti, ricco di soddisfazioni”.

 

Ufficio Stampa A.S.D. Elmas01

 

Riposo per SERIE B maschile e UNDER 21

22.03.2015

Serie B - Nel weekend in corso si osserva la giornata di sosta del campionato (in campo solamente i gironi C e E), che riprenderà con la penultima giornata della regular season il 28.03.2015, con l’Elmas01 impegnata nella sfida casalinga contro il CUS Pisa. Con la qualificazione ai play-off già acquisita, i ragazzi guidanti da Monti, possono ancora giocarsi la seconda posizione con l’Asso Arredamenti (a +5) oppure la terza posizione con l’Atiesse (a -4); la terza piazza permetterebbe di giocare la seconda sfida play-off in casa.

 

Under 21 – Ha chiuso la regular season domenica scorsa a Sassari, battendo la Happy Fitness per 4 a 5 e chiudendo a quota 60 punti il girone (già conquistato con un turno d’anticipo).  Saranno, quindi, settimane di “riposo” per i ragazzi guidati da Pascal Mietto, che scenderanno nuovamente in campo per i play-off scudetto direttamente per i 32esimi di finale, in programma il 1° e l'8 aprile.

 

Davide Porcu

Ufficio Stampa A.S.D. Elmas01

Serie B: “Italiano? Brasiliano? Sardo? Da noi parla solo il campo”

04.03.2015

Sabato pomeriggio l’Elmas01 guidata da Rino Monti ospiterà, per la 19° di ritorno, la squadra piemontese dei I Bassotti. Sfida fortemente attesa dai gialloneri, che intendono rendere giustizia al risultato positivo dell’andata, ottenuto sul campo (4-4) e poi non omologato dalla divisione c5 in seguito al ricorso dei piemontesi.

La partita di andata non è mai andata giù ai gialloneri, sia per il risultato non omologato, sia per atteggiamenti non sportivi o per lo meno discutibili degli avversari. Assenza di fair play e frasi ritenute provocatorie e offensive vorranno essere cancellate, in casa giallonera, utilizzando il solo linguaggio consentito nel campo di Futsal: “Italiano? Brasiliano? Sardo? No! Dai noi parla solo il campo”.
Monti, nell’ultima gara di campionato disputata, ha ritenuto necessario tenere a riposo alcune pedine della rosa, seppur fondamentali, per poter meglio affrontare l’ultimo atto di un campionato giocato da protagonisti. Con la matematica certezza dell’ammissione ai play-off promozione per la serie A2, gli stimoli per la squadra masese saranno quelli dettati dalla volontà di prevalere su ogni avversario nelle prossime gare, tra cui i derby isolani; ma prima di tutto riprendersi sul campo ciò che gli è stato tolto nella gara di andata contro I Bassotti.

 

Davide Porcu

Ufficio Stampa A.S.D. Elmas01

 

 

 

L’Elmas01 fala Português e presenta: Diana Alves e Joana Leite.

08.01.2015 - Comunicato n° 12-2014/2015

L’Elmas01 è felice di comunicare, a tutto il mondo giallonero, che il lavoro svolto per il rafforzamento della rosa femminile, durante la sessione di mercato, ha portato all’accordo con: Diana Alexadra Gomes Alves e Joana Filipa Ferreira Leite.

 

Dopo la fugace visita per le firme, durante le vacanze natalizie, venerdì 2 gennaio la società ha presentato ufficialmente le due calcettiste a tutta la famiglia giallonera, in occasione della cena societaria di inizio anno, e oggi, lo ufficializza pubblicamente.

 

Diana, meglio conosciuta come Maxi, è una Centrale-Laterale, classe 1987, nativa di Braga laureata in scienze motorie.

 

Joana è una Laterale, classe 1991, nativa di Lisbona, anche lei laureata in scienze motorie.

 

Entrambe provengono dal GCR de Ossela, squadra che milita nella serie A portoghese. Le due calcettiste andranno a rinforzare l’attuale rosa con l’obiettivo di recuperare il terreno perduto e raggiungere il traguardo della salvezza. Maxi e Joana metteranno al servizio della squadra: qualità tecniche, esperienza e personalità che saranno utili per un’ulteriore crescita del collettivo.

 

Davide Porcu

Ufficio Stampa A.S.D. Elmas01

 

SERIE A femminile: Domani recupero 7° giornata: Decima sport - Elmas01. FORZA RAGAZZE!

27.12.2014

L’obiettivo è proseguire con i miglioramenti evidenziati nelle ultime due gare, perché è la base per ottenere risultati a lungo termine. La decima ha dimostrato, domenica scorsa, che il risultato lo scrivono le calcettiste sul campo. I pronostici lasciano il tempo che trovano.

 

Domenica 28 dicembre 2014 le ragazze dell’Elmas01 saranno impegnate nel recupero della settima giornata di campionato contro la Decima Sport, gara non disputata per l’arrivo in struttura, delle ospiti, oltre i termini di regolamento. Ritardo causato dalle oltre tre ore di ritardo del volo. Gara importante per le ragazze giallonere, ancora ancorate a zero punti in classifica e che da tre settimane stanno metabolizzando il cambio di guida tecnica: mister Monti coadiuvato da mister Mietto. Per la neo promossa società cagliaritana le difficoltà affrontate sono state innumerevoli e di svariata natura, ma non ha sicuramente tirato i remi in barca. Si è cercato di affrontare tutti i problemi avuti fino a questo momento, cercando le soluzioni idonee e percorribili.

 

Mister Monti si dice soddisfatto delle prime tre settimane di lavoro, la risposta delle ragazze è stata ottima: “Le ragazze stanno affrontando un lavoro tattico differente da quello svolto fino a ora, e lo stanno svolgendo con concentrazione e volontà straordinarie. Hanno fame di conoscenza e tantissima voglia di riscattarsi nel girone di ritorno. Abbiamo ottenuto notevoli miglioramenti su diverse situazioni di gioco che si sono evidenziati anche nelle partite contro Thienese e soprattutto Isolotto. Il nostro obiettivo è continuare a migliorare sul campo, domenica mi aspetto importanti passi avanti e l’applicazione in gara di tutto il lavoro svolto negli allenamenti. Le ragazze si sono allenate alla vigilia di Natale e nel giorno di santo Stefano, dimostrazione di grandissima professionalità e abnegazione al lavoro, oltre a evidenziare la forte voglia di riscatto. Sarà una partita difficile, soprattutto alla luce del risultato che la Decima ha ottenuto contro una grande squadra come il Sinnai, ma ciò dimostra che i risultati possibili sono quelli scritti sul campo: le previsioni pre-partita lasciano il tempo che trovano. La società e tutto lo staff ha grandissima fiducia nelle sue ragazze che meritano molto di più di quello ottenuto fino a ora”.

 

Davide Porcu

Ufficio Stampa A.S.D. Elmas01

La società comunica che Marcello Puddu non è più l'allenatore della squadra Femminile.

05.12.2014 - comunicato n° 11-2014/2015

L’Elmas01 comunica che Marcello Puddu non è più il tecnico della squadra femminile. Una decisione presa in comune accordo, che vuole infondere una scossa emotiva e tecnica al gruppo in difficoltà.
Contemporaneamente al tecnico Puddu, anche Mascia Renzo (vice allenatore) e Arrigo Antonello (Tattico e video-analista) non faranno più parte della società.

La guida tecnica è stata momentaneamente affidata a Rino Monti, attuale tecnico della serie B maschile, in collaborazione con Pascal Mietto, tecnico dell’under18 e 21, in attesa di una decisione definitiva nei prossimi giorni. 

 

La società ringrazia sentitamente Puddu e Mascia Renzo per aver, di fatto, fondato il settore femminile della società; per aver costruito e portato avanti un progetto vincente che in soli due anni ha portato la squadra a ragiungere la serie A, attraverso le vittorie dei campionati di serie C2 (2012/2013) e serie C1 (2013/2014) e la conquista della coppa Italia di entrambe le categorie (C2;C1). 
Si ringrazia inoltre Arrigo Antonello per l’intenso e ottimo lavoro svolto in questi quattro mesi. 

 

Si ringrazia inoltre Arrigo Antonello per l’intenso e ottimo lavoro svolto in questi quattro mesi.

Augura a tutti loro le migliori fortune sportive di cui sono meritevoli per professionalità, competenze e valori umani.

 

Grazie!

 

 

Under21 - Elmas01: “Atto di forza”

23.11.2014 - Elmas01 - Asso Arredamenti: 7-3

I gialloneri si aggiudicano lo scontro al vertice contro l’Asso Arredamenti per 7-3, restando al comando della classifica, affiancati dal Futsal Cagliari.

 

Partita giocata sempre in vantaggio con allungo nella seconda metà della ripresa, ma risultato apparso sempre saldo nelle mani dei masesi. Salisci, recuperato fisicamente, si fa sentire a tutto campo e regala la perla del 3-1; grande prestazione di Marrocu autore di una doppietta; Dulcis brilla sempre e detta legge con una tripletta; Carta è sempre più prezioso tra i pali. Una partita in cui, più delle precedenti gare,  è prevalsa la manovra corale anziché l’azione del singolo, con scambi di qualità tra le linee e un ordine maggiore a tutto campo.

 

La partita

Primo tempo – Non è scoccato ancora il secondo minuto di gioco, quando Pau riparte sulla destra e serve Dulcis al centro area per il vantaggio masese (1-0), che già si pensa a un’altra partita con marcature in doppia cifra come le ultime dei masesi. Al 5’ Pau è atterrato in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore, che Salisci trasforma raddoppiando il risultato (2-0). Un minuto dopo (6’) l’arbitro decreta un altro calcio di rigore, questa volta in favore dell’Asso per atterramento di Tidu in area; lo stesso Tidu realizza e accorcia le distanze (2-1). Al 12’ Salisci con uno dei "suoi" giochi di gambe, facendosi passare la palla dietro la gamba d’appoggio, si accentra e calcia di sinistro la palla che accarezza il palo e s’insacca in rete per il 3-1. Al 17’ l’Asso accorcia nuovamente le distanze con un tiro dai cinque metri che vale il 3-2. Trenta secondi dopo, ci pensa un grandissimo Mattia Carta a salvare il risultato e portare i compagni all’intervallo in vantaggio di una marcatura.

 

Secondo tempo – Al 4’ capitan Marrocu supera il portiere avversario e insacca la palla del doppio vantaggio (4-2). Dulcis va vicino alla quinta rete, ma al 7’ l’arbitro assegna il terzo rigore di giornata (intervento di Carta in uscita bassa sull’avversario) e Tidu realizza ancora dal dischetto siglando la rete del 4-3. Trenta secondi dopo Salisci interviene in maniera perfetta sull’avversario, pronto a calciare dei tre metri, sventando il possibile pareggio. Al 10’ Dulcis colpisce il palo da posizione defilata, ripetendosi trenta secondi dopo con un gran tiro dai sette metri che fa tremare il palo. All’11’, appena un minuto dopo il palo di Dulcis, Marrocu ruba palla su dieci metri e calcia in porta, ma la sfera si stampa un'altra volta sul palo alla destra del portiere. Al 12’ Dulcis dalla rimessa laterale serve Pau che gli offre la sponda agli otto metri che Dulcis di forza calcia al secondo palo firmando la quinta rete (5-3). L’Asso va vicino alla quarta rete, ma la palla scheggia il palo. Al 16’ Marrocu va via centralmente e piazza la palla nell’angolo sinistro del portiere per il 6-3. L’Asso gioca con il portiere di movimento e sullo scadere, Dulcis si regala la tripletta personale intercettando palla e calciando a porta sguarnita (7-3).

 

Davide Porcu

Ufficio Stampa A.S.D.Elmas01 

Comunicato ufficiale per la gara Decima Sport – Elmas01, campionato di serie A femminile

08.11.2014 - comunicato n 10-2014/2015

L’Elmas01 comunica che, per cause di forza maggiore, l’anticipo della settima giornata di campionato contro la Decima Sport Camp in programma oggi (sabato 08.11.2014 alle ore 15.00 presso il campo di San Giovanni in Persiceto), non ha potuto avere regolare svolgimento.

 

Il volo aereo Cagliari-Parma in programma per le ore 9.55 ha subito un ritardo di oltre 3h30’, decollando dall’aeroporto cagliaritano alle ore 13.35 con sbarco a Parma alle ore 14.45. La società ha informato la società ospitante e gli organi di competenza dei disaggi incontrati. La squadra ha fatto tutto il possibile per presentarsi sul terreno di gioco entro l’orario consentito; le ragazze, infatti, hanno indossato le divise da gioco durante il percorso dall’aeroporto al campo, presentandosi alle ore 16.05 pronte per scendere in campo, ma i direttori di gara avevano già decretato la fine del tempo utile d’attesa.


 

Under 21- Esordio vincente: 5 a 3 alla Mediterranea.

12.10.2014 - Mediterranea-Elmas01: 3-5

Trascinati da Salisci, autore di un poker, e con il sigillo di Marrocu, i ragazzi dell’Under21 masese espugnano il campo della Mediterranea per 5-3. Esordio in giallonero per Mattia Boi e esordio assoluto nel futsal, invece, per Michele Zedda e Alessandro Pisano (provenienti dal calcio a 11), tutti autori di una buonissima prestazione.

 

L’approccio alla partita non è stato ottimale, tanto da chiudere la prima frazione di gara in svantaggio per tre reti a uno. Il secondo tempo è tutt’altra storia: l’Elmas01 si ripresenta in campo con determinazione e ordine. Salisci prende in mano le chiavi della gara ristabilendo il risultato di parità, con una doppietta, poi cala il poker e sigla la rete del sorpasso (3-4). Marrocu chiude il computo delle reti a fine partita portando a due la differenza reti.

 

Domenica prossima, 19 ottobre, sarà il momento dell’esordio casalingo. I ragazzi cercheranno i primi tre punti casalinghi e il punteggio pieno in classifica contro i Sassaresi dell’Ossi San Bartolomeo.

 

 

Ultimo test pre-campionato ok: 7-2 alla Jasnagora. Oggi inizia la prima, storica, settimana pre-campionato di Serie A.

22.09.2014

Nell’ultimo test pre-campionato l’Elmas01 supera 7-2 la Jasnagora, aggiudicandosi il “trofeo della pace” organizzato dall’associazione “Uniti Per i Diritti Umani”. Al di là del risultato, a uscirne vincitrici sono state entrambe le società che, utilizzando la vetrina del futsal, si sono impegnate a divulgare l’importanza della pace e dei diritti umani, troppo spesso violati.

La partita: Nonostante le difficili condizioni ambientali, temperatura e umidità elevate, le due formazioni, che fino a pochi mesi fa si sono fronteggiate da avversarie nel medesimo campionato, hanno dato vita a uno bello spettacolo. Puddu ha potuto costatare una continua crescita delle sue ragazze sotto diversi aspetti, atletico e tattico, e il miglioramento delle atlete che nelle settimane scorse sono state alle prese con fastidiosi guai fisici.
Primo tempo più combattuto rispetto alla seconda frazione di gara, con le squadre andate al riposo sul risultato di 3-2 per le padrone di casa; le reti sono state messe a segno da: capitan Citti (1-0); Spano (1-1); Smirnova, Smirnova (3-1); Orgiu (3-2). Secondo tempo tutto giallonero con le reti di: Smirnova (4-2); Orrù Alessandra (5-2); Impera (6-2); Smirnova (7-2).

Oggi la ripresa degli allenamenti per le Mesesi che inizieranno la prima, storica, settimana pre-partita di Serie A; domenica 28, infatti, Puddu e ragazze saranno ospiti della Lupe: una gara in cui l’emozione dovrà presto far posto alla concentrazione e alla grinta.
 

Serie A Femminile - Le ragazze in scena per il “trofeo della pace”

19.09.2014

Entusiaste più che mai e scalpitanti per l'imminente inizio del campionato di serie A, le ragazze dell'Elmas 01 vogliono dimostrarsi professioniste anche nel sociale. In concomitanza con la giornata internazionale per la Pace indetta dall'O.N.U., domenica 21 settembre alle 16:30, al palasport “Roberto Melis” di Elmas andrà in scena l'ultima gara di precampionato che vedrà la formazione masese, guidata da Mister Marcello Puddu, affrontare la Jasnagora, società sportiva che negli ultimi anni si è sempre distinta nella categoria C1.

 

         Per l'occasione, in collaborazione con l'associazione Uniti per i Diritti Umani, al palasport saranno distribuiti i libretti de “La Storia dei Diritti Umani” all'interno dei quali è descritta la carta universale dei diritti umani, attualmente il più importante strumento di pace nelle nostre mani, tuttavia ancora troppo poco conosciuto perché veramente possa essere utilizzato.

 

         Poiché  i diritti umani dovrebbero essere resi una realtà e non lasciati inchiodati ad sogno idealistico, è necessario l'impegno da parte di ogni singolo individuo. Le ragazze delle formazioni che si affronteranno in campo faranno la propria parte in questo e, nonostante la competizione sia la chiave di qualsiasi gioco, entrambe le squadre saranno vincitrici nel sociale

 

 

Serie A Femminile: Positivo il secondo test pre-campionato delle ragazze Giallonere

15.09.2014

Nell’amichevole di sabato pomeriggio, le ragazze di mister Puddu hanno superato la Mediterranea (squadra della serie C1) per 13-2. Buoni i risultati fisici e tecnico-tattici emersi dalla gara, ma i più importanti, e ricercati, sono quelli sull’amalgama di gruppo e sull’inserimento delle nuove arrivate. 

 

Nella seconda uscita stagionale si evidenzia un passo avanti, su concentrazione e lucidità, rispetto alla prima partita amichevole contro il Serramanna. Una migliore condizione fisica ha influito positivamente sui risultati che le ragazze hanno ottenuto sul campo, dimostrando maggiore brillantezza e lucidità nelle scelte di gioco. Mister Puddu è soddisfatto degli aspetti positivi riscontrati, ma cosciente e consapevole dei limiti su cui occorre lavorare intensamente.

 

Puddu: <<Sono soddisfatto di come le ragazze stanno svolgendo sia il lavoro atletico, sia quello tecnico-tattico. In queste settimane di preparazione le amichevoli servono soltanto a testare lo stato di forma di ogni singola atleta, e creare il giusto amalgama tra le vecchie e le nuove arrivate. Tutto sommato posso ritenermi soddisfatto della risposta che le ragazze hanno dato, ma la strada da percorrere è ancora lunghissima e gli aspetti da migliorare tantissimi, come è normale a questo punto della stagione>>.

SERIE B Maschile: Risposte positive nel triangolare Sestu-Ossi-Elmas01

15.09.2014

Il triangolare disputato sabato pomeriggio con Ossi e Sestu ha dato buone indicazioni a mister Monti. Dopo le due settimane di carico in preparazione i ragazzi stanno iniziando a smaltire la mole di lavoro fisico che rende pesanti le gambe e poco lucide le scelte di gioco. Le due gare amichevoli hanno fornito risposte positive, soprattutto nel test più impegnativo contro il Sestu, squadra superiore di due categorie; i ragazzi di Monti sono riusciti a portarsi sul 3 a 1 fino a cinque minuti dal termine. Nel finale il portiere di movimento ha creato problemi ai masesi cedendo alla più quotata avversaria per sei a tre.

 

Monti: “Ho avuto buone indicazioni generali dalla squadra, soprattutto nella sfida con il sestu abbiamo svolto un ottimo lavoro e a cinque minuti dal termine avevamo un vantaggio di due reti, considerando la caratura degli avversari, che inizierà la Serie A fra due settimane, non può essere che positivo; solo il loro portiere di movimento ci ha messo in difficoltà, ma è normale considerando che è una situazione di gioco su cui ancora non abbiamo lavorato”.

 

 

Ossi – Elmas01: 4-3

Sestu – Elmas01: 6-3

Serie A Femminile - Alessandra Orrù è una nuova calcettista giallonera

11.09.2014 - Comunicato n° 9-2014/2015

L’A.S.D. Elmas01 ha il piacere di comunicare d’aver raggiunto l’accordo con la calcettista  Alessandra Orrù, universale classe 82. 

 

Alessandra Orrù proviene dal calcio a 11, sport che ha praticato per  diciotto anni fino alla passata stagione, nella quale rivestiva il ruolo di trequartista-centrocampista offensiva. Ha iniziato la sua carriera da calciatrice nel 1996 in forza all'Orione femminile, maglia che ha vestito per sei stagioni, affrontando il campionato di serie C; nel 2002 compie il salto di categoria, trasferendosi al Villaputzu e disputando il campionato di serie A2 per sei stagioni. Nella stagione 2008/2009 si trasferisce all’Olbia, disputando per due stagioni la serie A2 con la squadra gallurese. Nel 2010 il trasferimento al Villacidro con la quale disputa altre quattro stagioni di serie A2 (poi denominata Serie B), fino alla passata stagione. 
Oggi la sua nuova sfida: il passaggio al futsal con la maglia giallonera dell’Elmas01, per mettersi alla prova nel duro campionato di serie A. Marcello Puddu ha apprezzato le sue fini qualità tecniche e l’intelligenza calcistica e si dice sicuro sul pronto ambientamento al gioco del futsal, proprio in virtù di tali qualità.

Orrù ricoprirà il ruolo di calcettista universale e vestirà la maglia numero 5.

Scuola calcio a 5 Elmas01: "Dal 17 settembra al via la nuova stagione"

03.09.2014

Le giovanili sono un ramo fondamentale per il calcio a 5 e lo sport in generale. Una società che si impegna a sviluppare un progetto tecnico a lungo termine, non può prescindere da tale settore. L’Elmas01 sposa questo tipo di programmazione: crescere i giovani, e crescere con i giovani; in ragione a questa volontà nell’organizzazione societaria sono presenti tutti i settori giovanili: scuola calcio a 5 (4-13 anni), Under 18 (15-18),’Under 21(18-21). L’Elmas01 vuole promuovere il calcio a 5 giovanile anche al femminile, estendendo per cui l’invito all’iscrizione alla scuola calcio a 5 alle bambine e giovanissime.

 

SCUOLA CALCIO A 5 – Dal 17 settembre 2014, ore 17 al palasport  Roberto Melis di Elmas (Via Giliacquas), la scuola calcio a 5 dell’Elmas01 darà inizio alla nuova stagione. Rino Monti e Pascal Mietto, con la loro provata esperienza nel lavoro delle scuole calcio a 5, seguiranno tutti i bambini, bambine,  giovanissimi e giovanissime,  aventi un’età compresa tra i 4 e i 13 anni, suddivisi poi in fasce d’età.
La società invita tutti i genitori a inserire i propri figli/e nel mondo sportivo e, nello specifico, di renderli partecipi al programma di educazione sportiva dell’Elmas01. La società mette a disposizione un periodo di prova gratuito di due settimane, nel quale il piccolo atleta potrà ambientarsi e prendere confidenza con i compagni di gioco, gli educatori, e conoscere i giochi con cui si divertiranno per tutta la stagione. 

 

Per informazioni contattare:
Rino Monti: 3479409231
Pascal Mietto: 3492130737

 

 

SERIE B MASCHILE: "Domani si inizia"

31/08/2014

Tutto pronto in casa giallonera per l’inizio della preparazione alla stagione 2014/2015; mister Monti ha convocato la squadra per domani, 01 settembre, alle ore 13.30.

 

Domani il raduno della squadra al palasport “Roberto Melis” di Elmas,  per dare inizio alla preparazione atletica in vista dell’inizio di campionato fissato per il 4 ottobre. La società masese si prepara a vivere un altra stagione di passione ed entusiasmo, che quest’anno vedrà i gialloneri confrontarsi con le formazioni piemontesi e toscane nel girone A; girone con qualità importanti che promette un bello spettacolo di futsal.
Di seguito la rosa completa a disposizione del tecnico Rino Monti:
Orani Roberto, Sarigu Roberto, Perdighe Fabio, Nurchis Simone, Fischer Anderson, Deivison Viegas, Alla Seck, Dulcis Andrea, Salisci Valter, Pintauro Manuel (C), Mietto Pascal, Lecis Gianluca, Marroccu Fabio.

 

Simone Nurchis è un nuovo giocatore dell'Elmas01

29.08.2014 - comunicato n° 8-2014/2015

L’A.S.D. Elmas01 ha il piacere di comunicare d’aver raggiunto l’accordo con il calcettista Simone Nurchis, universale classe 1976.
 

Simone Nurchis – L’esperto universale, proveniente dall’Atiesse,  vestirà la maglia giallonera nella prossima stagione. Nurchis porta in terra masese tutta la sua esperienza, frutto delle tante stagioni tra serie B e serie A2 (Delfino, Quartu 2000, Atiesse) e potrà essere una pedina importante nella rosa a disposizione di mister Monti.

 

“Sono molto felice di poter vestire la maglia dell’Elmas, e di far parte di una rosa con qualità che reputo importanti. Spero di contribuire alla disputa di un bel campionato; un campionato in cui, penso, potremo avere grandi soddisfazioni. Mi auguro di trovare il prima possibile la condizione fisica ottimale e assimilare fin da subito gli schemi del mister”

Pascal Adipietro Mietto è nuovamente un giocatore dell'Elmas01

27.08.2014 - comunicato n° 7-2014/2015

 

L’A.S.D. Elmas01 ha il piacere di comunicare di aver raggiunto l’accordo con il calcettista Pascal Adipietro Mietto, ala-pivot classe 1980, per le sue prestazioni sportive, la guida del settore giovanile Under 21 e Under 18 e la scuola calcio a 5. 

 

Pascal Adipietro Mietto – A distanza di un anno la società masese riabbraccia il bomber italao-brasiliano dopo l’esperienza della passata stagione divisa tra Cagliari (A2) e Venafro (B); Mietto, infatti, sposa nuovamente i colori gialloneri già vestiti in passato nelle stagioni 2011/2012 – 2012/2013 onorati da 54 reti . Oltre a puntare sul suo supporto tecnico nel rettangolo di gioco, la società ha deciso di affidargli la gestione del settore giovanile; Mietto seguirà la stagione dell’Under 21, dell’Under 18 e affiancherà Rino Monti nella gestione della scuola calcio a 5 masese.

 

“Sono molto felice di far nuovamente parte di questa società con la quale in passato ho vissuto due belle stagioni; darò il massimo per aiutare la squadra a disputare una stagione che soddisfi: noi, la società e i nostri tifosi. Sono felicissimo e orgoglioso di poter gestire tutto il settore giovanile e di poter lavorare con i bambini della scuola calcio a5 della società”.

Alena Smirnova è una nuova giocatrice dell'Elmas'01

23.08.2014 - comunicato ufficiale n° 6-2014/2015

L’A.S.D. Elmas’01 ha il piacere di comunicare d'aver acquisito, grazie al lavoro svolto dalla Sports Managers Solutions, nella persona di Alessandro Agus, le prestazioni sportive della calcettista russa Alena Smirnova, ala-pivot classe 88.

 

La società giallonera ha scelto di guardare in Russia per portare, tra le file della sua rosa, la prima giocatrice straniera della sua storia. Alena Smirnova vestirà la maglia numero 4, numero che l’ha rappresentata fino ad ora nella sua carriera, e sarà a disposizione di mister Puddu dal 25

agosto, data in cui la squadra inizierà ufficialmente la preparazione atletica.

 

Le prime dichiarazioni di Alena 

 

Alla Seck è un nuovo giocatore dell'Elmas'01

Comunicato ufficiale n° 5-2014/2015

L’A.S.D. Elmas’01 ha il piacere di comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive del calcettista Alla Seck , ala-pivot classe 94.

 

Alla Seck – Alla è un giovane calcettista senegalese classe 1994 che ricoprirà il ruolo di ala-pivot. “Alla” proviene dal calcio a 11, ora si appresta a intraprendere la carriera nel futsal con la società masese. L’Elmas’01 punta a educare il suo gioco e lanciarlo nel mondo del calcio a 5, una scommessa che i gialloneri vogliono vincere.

Il tecnico Rino Monti è fiducioso: “Per noi sarà una scommessa, è un ragazzo giovane che ha tutte le qualità per far bene in questo sport”.

 

Alla Seck si unirà subito al gruppo, che inizierà la preparazione il primo settembre in vista dell’inizio del campionato previsto per il 4 ottobre, con la prima gara in casa del Castellamonte.

Douglas Deivison Pinheiro Viegas è nuovamente un giocatore dell'Elmas'01

23.08.2014 - comunicato ufficiale n° 4-2014/2015

L’A.S.D. Elmas’01 ha il piacere di comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive del calcettista Douglas Deivison Pinheiro Viegas, universale classe 81.

 

Douglas Deivison Pinheiro Viegas – La notizia era già nell’aria da qualche tempo, ma arriva oggi l’ufficialità del suo ritorno all’Elmas’01. Deivison non ha bisogno di presentazioni per il popolo giallonero, che ha ammirato l’atleta di Belém per quattro stagioni (2009/2010-2012/2013), in cui ha realizzato un totale di 81 reti. La scorsa stagione è stata caratterizzata dalla breve avventura in Cina e dal trasferimento al Futsal Bisceglie. Da oggi vestirà nuovamente la casacca giallonera, con la volontà regalare al suo pubblico molte altre soddisfazioni, incrementando il bottino di reti in giallonero; quota 100 non è poi così lontano.

 

Sonia Tolu è una nuova giocatrice dell'Elmas'01

21.08.2014 - Comunicato ufficiale n°3-2014/2015

- L’A.S.D. Elmas’01 ha il piacere di comunicare d'aver acquisito le prestazioni sportive della calcettista Tolu Sonia, Ala-Pivot classe 92.

 

Tolu Sonia è una giovane calcettista classe 1992 che ricopre il ruolo di Ala-Pivot. Già all’età di quattro anni inizia il suo interesse per il gioco del calcio, entrando poi a far parte della squadra Iglesias 97 e giocando con i ragazzi; successivamente si trasferisce al Frassati, inizialmente con la squadra maschile, per poi far parte della formazione femminile fondata l’anno successivo al suo arrivo, con la quale vivrà due stagioni. Nel 2012 il passaggio al futsal con la squadra della ASD Futsal Glema Iglesias; nella scorsa stagione mette a segno 43 marcature contribuendo in maniera decisiva alla conquista del campionato di serie C2 e della Coppa Italia regionale di categoria. Ora la nuova sfida in serie A con la maglia numero 17 tutta a tinte giallonere, al servizio del mister Marcello Puddu. 

Antonella Pulisci è una nuova giocatrice dell'Elmas'01

21.08.2014 - Comunicato ufficiale n°2-2014/2015

- L’A.S.D. Elmas’01 ha il piacere di comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive della calcettista Pulisci Antonella, portiere classe 81.

 

Pulisci Antonella portiere classe 1981, inizia la sua carriera sportiva a quattordici anni e proseguirà alternando le sue esperienze tra calcio a 11 e calcio a 5. Inizia con la squadra di calcio a 11 del Mulinu Becciu per cinque stagioni; successivamente il passaggio al calcio a 5 con il Futsal Cagliari, maglia che vestirà per due anni. Il Sant’Elia la riposta tra i pali del calcio a 11 che difenderà per tre stagioni; poi nuovamente sul parquet con il Sinnai C5 per due stagioni. Oggi si prepara ad affrontare una nuova sfida: la serie A con la maglia numero 22 dell'Elmas'01.

Il girone della Serie B maschile

2 agosto 2014

Il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a cinque, preso atto delle ammissioni disposte dalla COVISOD e dalla Lega Nazionale Dilettanti e delle domande di ripescaggio ammesse dalla COVISOD al Campionato Nazionale di Serie B ha quindi definito l’organico per la Stagione Sportiva 2014/2015.

Saranno promosse in serie A2 le vincenti dei rispettivi gironi. Invariato il meccanismo dei playoff in virtù del quale saranno ulteriormente promosse altre due società; retrocederanno nei campionati nazionali le squadre ultime classificate di ciascun girone.

Il Girone A:

ASD CASTELLAMONTE C5
ASD I BASSOTTI
ASD SPORTING ROSTA
ASD CALCIO A 5 ATIESSE
ASD ELMAS 01
ASD ASSO ARREDAMENTI
CALCETTO POGGIBONSESE
ASD C.U.S. PISA
ASD FUTSAL PISTOIA
PRATO CALCIO A 5
ASD CITTA' DI MASSA C5
ASD FUTSAL SANGIOVANNESE

La Serie A femminile

2 Agosto 2014

Per la composizione del girone della Serie A femminile si dovrà aspettare ancora una settimana. Il Consiglio Direttivo ha riaperto i termini di iscrizioni fino al 7 agosto 2014. Sicuramente l'Elmas insieme al Sinnai saranno inserite nel girone Nord.

Colpi di mercato

26 luglio 2014- Comunicato ufficiale n°1-2014/2015

Le rose delle squadre dell'Elmas '01 si stanno completando ma aspettiamo di vedere rattificata l'iscrizione ai campionati di riferimento.

Aspettiamo quindi qualche giorno per condividere con tutti i nostri amici e tifosi le nuove rose per la nuova stagione sportiva.

Iscrizioni Campionati nazionali

Divisione C5 - 26/07/2014

Sono ore importanti quelle che ci separano dall'appuntamento del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 che si riunirà il 31 luglio per rattificare le iscrizioni ai campionati nazionali. L'Elmas ha inviato tutti i documenti e i soldi relativi alle iscrizioni della Serie B maschile e Serie A femminile, trovando però l'esito negativo della Covisod che nella fidejussione non ha trovato una frase mai scritta prima e che quest'anno sembra determinante. Ore fondamentali per i dirigenti masesi in cui dovranno lavorare con la Banca Prossima del gruppo Intesa San Paolo per variare la dicitura della Fidejussione che da tre anni è sempre stata la stessa e che ha colto impreparati dirigenti e responsabili dell'Istituto di Credito che lavora con migliaia di associazioni sportive a livello nazionale.

Please reload

bottom of page